- secolo
- secolos. m. 1 Spazio di tempo di cento anni | Periodo di tempo generalmente non lungo ma che tale sembra o si vuol far sembrare: è un secolo che ti aspetto. 2 Periodo chiaramente determinato nella storia, ma di durata temporale piuttosto vaga: il secolo di Augusto; il secolo delle grandi scoperte | Il secolo della riforma religiosa, il Cinquecento | Il secolo di Luigi XIV, il Seicento | Il secolo dei lumi, del razionalismo, il Settecento | Il secolo delle grandi invenzioni, l'Ottocento. 3 Epoca in cui si vive, tempo attuale: la moda del secolo | Avvenimento del –s, che desta grande risonanza e viene considerato caratteristico dell'epoca in cui si è verificato | Figlio del –s, persona particolarmente rappresentativa della generazione cui appartiene | Roba dell'altro –s, ormai superata. 4 al pl. (gener.) Tempo: dall'inizio dei secoli | Nel buio, nella notte, dei secoli, nel passato più lontano | Per tutti i secoli, eternamente. 5 Vita mortale, terrena, spec. in contrapposizione alla vita eterna. 6 Vita mondana, spec. in contrapposizione alla vita religiosa: ritirarsi dal secolo | Abbandonare il –s, darsi a vita monastica | Al –s, locuz. preposta al nome e cognome di un religioso o (est.) di chi ha adottato uno pseudonimo: padre Alessandro, al secolo Mario Rossi.
Enciclopedia di italiano. 2013.